ULTIMA DI CAMPIONATO. OBIETTIVO PUNTI PER ANDARE IN FINALE!

Ultimi 90 minuti della stagione regolare del girone C del campionato regionale di Eccellenza Toscana. Il Terranuova Traiana domani, vigilia di Pasqua, sarà impegnato con inizio alle 15 allo stadio Gino Bozzi – Centro di Formazione Territoriale della Figc – di Firenze (Due Strade), via Stefano Borgonovo, contro il Porta Romana. Arbitrerà Luca Rosini di Livorno, che si avvarrà della collaborazione degli assistenti di linea Alessandro La Veneziana e Dario Cinquini di Viareggio.

Già ottenuta la qualificazione ai playoff con due turni di anticipo, la truppa di mister Simone Calori è alla ricerca di punti per andare direttamente in finale (in programma domenica Primo Maggio, in campo neutro), tagliando la quinta in classifica grazie alla forbice di almeno 7 punti ed evitando così di passare attraverso la semifinale, in calendario domenica 24 aprile sul campo della meglio piazzata in campionato. In entrambi i turni in caso di parità al 90’, si disputeranno i tempi supplementari, persistendo la parità al 120’ non verranno tirati i calci di rigore, ma si qualificherà la squadra con la migliore posizione in classifica al termine della stagione regolare.

Per far sì che questo avvenga, il Terranuova alle 17 circa di domani si deve confermare al secondo posto, mantenendo un distacco sul Pontassieve di almeno 7 punti. Prima dell’ultimo turno, che vedrà la Fortis ricevere il Pontassieve e la Sinalunghese sul campo del Figline, biancorossi sono secondi con 37 punti, poi Fortis Juventus con 35, Sinalunghese 33, Pontassieve 29. I terranuovesi vanno direttamente in finale, senza necessità di attendere altri risultati, se battono il Porta Romana. In finale anche con il pareggio, se Fortis vince o pareggia con il Pontassieve. In caso di arrivo a pari punti infatti con la Fortis, i terranuovesi avrebbero il vantaggio della doppia vittoria nello scontro diretto. Il Terranuova potrebbe andare in finale anche con una sconfitta, a patto però che Fortis-Pontassieve finisca in parità. Il destino dei valdarnesi si intreccia però a doppio filo con quello del Porta Romana alla ricerca di punti salvezza.  In coda Grassina ultimo con 17 punti (retrocesso), Antella 21, Baldaccio e Porta Romana 22, Foiano e Chiantigiana 24. Per la lotta salvezza il programma prevede Antella-Grassina, Baldaccio-Foiano e Firenze Ovest (26 punti, già salvo) contro Chiantigiana. I fiorentini si salvano direttamente oltre che con la vittoria, con il pareggio se Antella non vince e Baldaccio non va oltre il pareggio. Se il Porta Romana perde, si salva solo se Antella e Baldaccio perdono. In caso di arrivo a pari punti di Antella, Porta Romana e Baldaccio Bruni, quest’ultima retrocede per la peggior classifica avulsa, l’Antella si salva per migliore differenza negli scontri diretti, Porta Romana ai playout per peggiore differenza reti negli scontri diretti.

Il Terranuova Traiana si presenterà alle Due Strade di Firenze con 15 punti ottenuti in trasferta sui 37 totali fin qui conquistati. Lontano dal Matteini 4 vittorie, 3 pareggi e altrettante sconfitte per Sacconi e soci. Ottavo attacco del girone con 18 gol fatti (9 nei primi tempi, 10 in casa e 8 in trasferta) e miglior difesa del raggruppamento con 12 reti al passivo (5 nei p.t., 7 nei s.t., 5 in casa e 7 fuori). La porta difesa da Thomas Scarpelli è inviolata da 303 minuti e i biancorossi fin qui non hanno subito gol in 12 delle 21 partite giocate. Tra i marcatori 5 gol Sacconi, 4 Massai, 3 Betti, 2 Vestri e Sestini, 1 Cioce, oltre un autogol. Per mister Simone Calori saranno indisponibili Lorenzo Betti e Silvestro Natale infortunati, mentre rientrerà Alessandro Bega, dopo aver scontato le 3 giornate di squalifica.

Porta Romana per contro in casa ha conquistato 8 dei 22 punti totali, con un rollino di marcia interno fatto di 2 vittorie (Firenze Ovest, 2-0 alla prima di ritorno e Grassina, 1-0 alla quinta di ritorno), 2 pareggi (Baldaccio, 1-1 alla seconda di campionato e Sinalunghese, 0-0 all’ottava), oltre a 6 sconfitte. Fiorentini che nelle ultime 5 giornate, dopo la vittoria con il Grassina, hanno ottenuto 2 pareggi e 3 sconfitte. Porta Romana secondo peggiore attacco del raggruppamento con 16 gol fatti, appena 7 dei quali al Gino Bozzi: nessuno in campionato ha fatto peggio in casa prima dell’ultima giornata. Arancioneri quarta peggiore difesa del raggruppamento con 23 reti al passivo (12 in casa, 10 nei primi tempi, 13 nei secondi). Un mese fa Fabio Guardacci ha preso il posto di Stefano Lacchi sulla panchina dei fiorentini, all’indomani della sconfitta interna (1-0) contro la Chiantigiana. Per Guarducci due pareggi esterni, entrambi 0-0, a Sinalunga e Pontassieve e la sconfitta in casa (1-0) contro il Foiano.

Porta Romana alla nona stagione consecutiva di Eccellenza, non avendo partecipato al torneo sprint della scorsa primavera, reduci da un quarto posto nel torneo 2019-2020 con 37 punti in 25 giornate, 2 in meno dei terranuovesi, ma anche un secondo posto nel 2018 con la semifinale playoff persa in casa con la Sinalunghese 2-1 dts. Arancioneri che dopo aver vinto il campionato di Prima categoria del ‪2010-2011 e quello successivo di Promozione, sono passati dal torneo di Terza categoria ‪2003-2004 a quello di Eccellenza ‪2012-2013. Nato nel 1964 il Centro Sportivo Porta Romana ha incrociato per la prima volta la prima squadra del Terranuova nel campionato di Prima categoria girone B 2007/2008. Alla decima giornata la Terranuovese vince in casa 1-0, risultato che fa il paio con quello degli arancioneri nel match di ritorno a campi invertiti. Stagione che terminerà con la vittoria del campionato da parte dei valdarnesi con 63 punti in 30 giornate, con i fiorentini al decimo posto con 36 punti. Poi nel primo storico massimo campionato dilettantistico regionale del Terranuova Traiana l’ultimo incrocio e doppia vittoria valdarnese. 3-1 al Bozzi all’andata con doppietta di Sacconi e rigore di Castro e gol fiorentino di Salvini nel finale. 3-2 al Matteini con gol vittoria al 90′ di Vestri, dopo le reti di Tenti, Vanni, Adami e Franchi in una girandola di emozioni. All’andata lo scorso 12 dicembre i biancorossi si imposero 1-0, grazie al gol vittoria di Betti all’8’ del primo tempo, abile di piatto destro a raccogliere da due passi dalla porta un cross da destra di Vestri su lancio di Sestini.  Al 78’ l’episodio che avrebbe potuto cambiare la gara: rigore per il Porta Romana, guidato allora da Stefano Lacchi, per un intervento di Bega apparso però assai dubbio: dagli undici metri Scarpelli toglieva ogni possibile recriminazione intuendo e neutralizzando di piede il penalty calciato dal neoentrato De Simone.

Sarà una vigilia di Pasqua di Passione.

Francesco Pianigiani

Leave a Reply