IL TERRANUOVA SI ARRENDE 3-1 ALL’OSTIAMARE. SETTIMO GOL STAGIONALE PER IAIUNESE

Terranuova Traiana – Ostiamare 1-3 (0-2 pt)

Il tabellino

TERRANUOVA: Timperanza, Bega, Saitta, Privitera (dal 1’ st Sacconi), Zhupa (dal 28’ st Tassi), Massai (dal 1’ st Cappelli), Senzamici, Iaiunese, Mannella, Marini, Degl’Innocenti. A disposizione: Morandi, Grieco, Lischi, Dini, Cardo, Montanari. Allenatore: Marco Becattini (squalificato, in panchina Andrea Meniconi).
OSTIA: Morlupo, Cabella (dal 33’ st Peres), Pinna, Frosali, Camilli (dal 18’ st Mercuri), Rasi (dal 27’ st Lazzeri), Proietti, Vagnoni, Persichini, Mbaye (dal 20’ st Sacko), Pontillo (dal 45’ st Checchi). A disposizione: Calabrese, Marrali, De Crescenzo, Morano. Allenatore: Simone Minincleri.
RETI: 5′ Camilli, 48′ e 25′ st su rigore Persichini (O), 35′ st Iaiunese (T)
ARBITRO: Sabri Ismail di Rovereto.
ASSISTENTI: Gianluca Innocenzi e Pietro Benedetti di Foligno.
NOTE: ammoniti Mercuri, Peres, Camilli (O), Marini, Senzamici, mister Meniconi (T). Angoli 2-3. Recupero 4’ pt, 6’ st.

cronaca tratta dal quotidiano La Nazione cronaca di Arezzo – inserto QS Sport – a firma Francesco Tozzi

Terza sconfitta nel terzo scontro diretto per il Terranuova Traiana, che deve arrendersi per 1-3 all’Ostiamare del nuovo proprietario Daniele De Rossi. Non cambia molto la classifica, ma la salvezza diretta è sempre più lontana per i ragazzi di Becattini. Il risultato si sblocca grazie a un gol da palla ferma. Pinna batte una punizione in favore dei laziali, intercetta il neo arrivato Camilli, che segna la sua prima rete con la maglia biancoviola. Alla mezzora ci riprova ancora il numero 9 della compagine romana, ma Timperanza stavolta blocca. Prova a replicare il Terranuova con una conclusione chirurgica di Marini al 36’ e in questo caso è Morlupo a respingere con i pugni. Doccia fredda sul finale per i padroni di casa. Privitera perde il controllo in favore di Camilli, che ha buon gioco nel servire Persichini che non sbaglia. Alla ripresa decide un fallo in area di Senzamici su Sacko nella ribattuta di un corner: per l’arbitro è rigore per gli ospiti, realizzato da Persichini. Il gol della bandiera è affidato al destro di Iaiunese, grazie ad un traversone di Mannella. I terranuovesi spingono fino all’ultimo, ma non c’è più modo di colmare le distanze.

Grazie al Terranuova Traiana per la calorosissima accoglienza”. Poche parole, ma tanti sorrisi, strette di mano e selfie per Daniele De Rossi, arrivato in riva al Ciuffenna per la prima trasferta del suo Ostiamare da presidente. Il calciatore simbolo della Roma ha fatto il suo ingresso in piazza Coralli attorno alle 14 e si è diretto verso gli spogliatoi per assistere al riscaldamento dei suoi gabbiani. Poi ha seguito il match dai locali della segreteria del sodalizio terranuovese. Non capita di vedere tutti i giorni il campione del mondo 2006 in Valdarno, una leggenda del calcio che ha deciso di investire sui dilettanti. Il neo proprietario della società laziale è quindi tornato alle origini perché l’Ostiamare è il club semiprofessionistico in cui mosse i primi passi da calciatore, avendo militato nelle giovanili dei biancoviola tra il 1997 e il 2000, prima di diventare l’uomo bandiera della Roma, secondo soltanto a Francesco Totti in quanto a numero di presenze ufficiali con i giallorossi. Dopo il ritiro dal calcio giocato e una breve esperienza da tecnico prima alla Spal e poi alla Roma, l’ex centrocampista ha deciso di investire nella società che lo ha cresciuto calcisticamente. L’obiettivo di De Rossi è costruire un club solido e innovativo, capace di rafforzare il legame con il territorio. Alla fine della partita, è fuggito via a bordo della sua Lamborghini per assistere a Roma-Napoli delle 20.45. Non prima di un bagno di folla tra grandi e piccoli sostenitori.

cronaca tratta dal sito web www.ostiamare.it a cura dell’addetto stampa Riccardo Manai 

L’Ostiamare conferma la crescita delle ultime settimane conquistando il secondo successo di fila sul campo della Terranuova Traiana, il terzo nelle ultime quattro gare. La formazione di Minincleri spinge sull’acceleratore sin dall’inizio e, dopo una manciata di minuti, si porta in vantaggio con il primo gol in biancoviola di Camilli, appena arrivato dal Roma City, che trafigge Timperanza sul cross di Pinna. I padroni di casa abbozzano una reazione ma, a ridosso dell’intervallo, i lidensi raddoppiano: protagonista ancora Camilli che si defila sulla sinistra per poi servire l’inserimento di Persichini che gonfia nuovamente la rete. Nel secondo tempo, Meniconi prova a mischiare le carte in tavola effettuando qualche sostituzione ma, a metà frazione, i gabbiani calano il tris con il penalty conquistato da Sacko e realizzato da Persichini. Con il punteggio ormai chiuso, nel finale i biancorossi riescono solamente a rendere meno amara la sconfitta con la rete di Iaiunese. Altri tre punti, dunque, per l’Ostiamare che si allontana ulteriormente dalla zona play out salendo a quota 28 e preparandosi al meglio al big match del prossimo turno in cui ospiteranno il Livorno, prima della classe lanciatissima verso il ritorno tra i professionisti.

Seconda vittoria consecutiva per l’Ostiamare di mister Simone Minincleri, la terza nelle ultime quattro, che in casa del Terranuova Traiana si impone con un 3-1 con la rete di Camilli e doppietta di Persichini. Un’ottima prestazione commentata così da mister Simone Minincleri: “Sapevamo che oggi era una partita importante, abbiamo dato continuità ai risultati centrando i tre punti. Ai ragazzi avevo chiesto una grande prestazione a livello qualitativo e caratteriale e credo di aver ottenuto un’ottima risposta sotto entrambi i punti di vista. Unica pecca quando abbiamo un pò allentato dopo il 3-0, dobbiamo capire che in questo campionato non si può mai mollare”. Quarto risultato utile consecutivo che conferma come l’Ostiamare abbia cambiato marcia in questo girone di ritorno: “Sappiamo che questi risultati sono frutto del lavoro settimanale e degli innesti che abbiamo aggiunto ultimamente. I ragazzi ci stanno mettendo tanto impegno e i risultati si vedono. Tuttavia, non abbiamo ancora fatto nulla, domenica abbiamo la capolista e dobbiamo restare concentrati”. Un’ulteriore nota positiva per il tecnico è sicuramente la rete all’esordio di Massimo Camilli che non ci ha messo molto ad ambientarsi nelle sue nuove vesti biancoviola: “Sono molto contento per Massimo, un giocatore che cercavamo da tempo. Esordio migliore non poteva esserci, sono felice che si sia subito messo a disposizione dimostrandosi un giocatore generoso e che lavora tanto per i compagni. Spero che il gol di oggi sia solo l’inizio, dovrà essere determinante nelle sfide che ci restano in campionato”.

Quarto risultato utile consecutivo per l’Ostiamare che cala il tris in casa del Terranuova e continua così a volare. Tra i grandi protagonisti del successo in terra toscana c’è Lorenzo Persichini, autore di una bella doppietta, che commenta così l’ottimo momento: “Non è cambiato niente nelle nostre teste, abbiamo sempre lavorato con dedizione e tenacia. La squadra ha cercato, anche nei momenti negativi, di tenere la testa alta e lasciare la negatività fuori dal nostro spogliatoio. Feci un’intervista dopo la sosta in cui dissi che ci eravamo parlati cercando di trovare una quadra e cosi è stato, ma ciò che stiamo raccogliendo è frutto di un mix tra lavoro forte, costanza e un gruppo che ha dei valori umani importanti. Siamo contenti del percorso che stiamo facendo, ma siamo consapevoli di non aver fatto ancora nulla, la salvezza dista diversi punti e le partite sono sempre meno. Finché matematica non ci darà certezze, dobbiamo continuare questo bel percorso che abbiamo intrapreso”. L’attaccante è stato decisivo con due gol ma, prima di tutto, mette il bene della squadra: “Per quanto riguarda la mia doppietta, in una bella giornata di gruppo per me passa in secondo piano. Si tratta comunque di una piccola soddisfazione personale che dedico a me stesso ed a chi mi è stato vicino in questo momento: la mia famiglia, la mia compagna e i miei amici che mi hanno dato la forza per lavorare giorno e notte e rientrare al meglio. Sono contento di aver contribuito con due gol a questa vittoria che era per noi uno scontro diretto vero e proprio. La soddisfazione è tanta ma allo stesso tempo per me è stato importante dare una mano al gruppo e cercherò di continuare a farlo, che sia con i gol o con buone prestazioni”.

Leave a Reply