CLAMOROSO ALLO ZECCHINI! TERRANUOVA BATTE GROSSETO IN RIMONTA
Grosseto-Terranuova Traiana 1-2 (pt 1-1)
Il tabellino
GROSSETO (3-4-2-1): Raffaelli (dal 20’ st Lampret); Bolcano, Possenti, Nunziati; Guerrini (dal 20’ st Grasso), Caponi (dal 33’ st Sacchini), Sabelli, Senigagliesi; Addiego Mobilio (dal 20’ st Sane), Riccobono (dal 39’ st Di Meglio); Benucci. A disposizione: Chrysovergis, Sabattini, Shenaj, Gnazale. Allenatore Luigi Consonni.
TERRANUOVA (4-4-2): Timperanza; Senzamici, Bega, Saitta, Cappelli (dal 20’ st Privitera); Marini, Mannella, Degl’Innocenti, Tassi (dal 47’ st Dini); Zhupa (dal 14’ st Sacconi), Iaiunese (dal 47’ st Cardo). A disposizione: Morandi, Lischi, Massai, Castaldo, Palazzini. Allenatore Marco Becattini.
ARBITRO: Emanuele Velocci di Frosinone (assistenti Leonardo Rossini di Genova, Davide Gneo di Latina).
RETI: 34’ pt Sabelli (G), 46’ pt Zhupa (T), 35’ st Marini (T).
NOTE: ammoniti Sabelli (G), Saitta, Senzamici, Privitera, Mannella (T). Espulso a fine gara Privitera per proteste. Angoli 11-6. Recupero 1′ pt, 8′ st.
cronaca tratta dal quotiano La Nazione cronaca di Arezzo e cronaca di Grosseto – inserto QS Sport – a firma Paolo Pighini
La reazione del Terranuova Traiana arriva nel momento più difficile in casa di una delle protagoniste annunciate del campionato. I biancorossi di Beccatini, infatti, hanno piegato la resistenza, debole e confusionaria, del Grosseto dopo essere passati in svantaggio. Come era nella logica il Grosseto parte subito all’assalto ma la partita che si snoda con un ritmo lento e troppo prevedibile da parte dei locali. Il gol del vantaggio grossetano arriva al 34’ quando il pallone, calciato da Sabelli dal limite dell’aera di rigore, viene deviato di testa dal difensore Bega, deviazione che mette fuori gioco Timperanza. I valdarnesi, passati in svantaggio, si fanno più intraprendenti: in pieno recupero, con la prima conclusione, arriva il pareggio: calcio d’angolo di Mannella e Zhupa, tutto solo, insacca con un delizioso colpo di testa e con la difesa locale ferma a osservare. A 13’ dalla fine il Terranuova passa, a sorpresa, in vantaggio. È Marini che, a conclusione di una ripartenza e con la difesa maremmana sguarnita, con un preciso diagonale fa secco il portiere. Dopo tre sconfitte di fila arrivano per il Terranuova tre punti di fondamentale importanza per la salvezza.
Il Grosseto ha smarrito la strada contro il Terranuova Traiana. I biancorossi maremmani sono stati battuti allo “Zecchini” dai biancorossi valdarnesi al termine di una match che ha visto l’undici di mister Consonni protagonista di una prestazione più che deludente contro la squadra terzultima in classifica allenata dal tecnico Becattini. Come era nella logica il Grosseto parte subito all’assalto del fortino avversario con il Terranova che si limita a difendersi. Prima emozione per i padroni di casa al 7’: punizione dalla trequarti di Caponi per la testa di Possenti, ma la sfera finisce alta sopra la traversa. Al 30’ arriva la prima conclusione nello specchio della porta avversaria: in verità è un ’passaggio’ verso il portiere Timperanza. Partita che si snoda con un ritmo lento e troppo prevedibile da parte dei biancorossi locali. E la superiorità territoriale dei padroni di casa sfocia nel gol del vantaggio al 34’ quando il pallone, calciato da Sabelli dal limite dell’aera di rigore, viene deviato di testa da Bega difensore del Terranuova, deviazione che mette fuori gioco il portiere avversario. Gli ospiti, passati in svantaggio, ora si fanno più intraprendenti lasciando più spazi liberi e in uno di questi Benucci cerca la conclusione di precisione, ma la sfera termina di poco a lato. Ed in pieno recupero, con la prima conclusione nella porta grossetana, arriva il pareggio dei valdarnesi. Calcio d’angolo di Mannella (terzo tiro consecutivo dalla bandierina) e Zhupa, tutto solo, insacca con un delizioso colpo di testa e con la difesa locale inspiegabilmente ferma ad osservare. In avvio di ripresa il Grosseto va subito in avanti con la conclusione di Senigagliesi di poco alta sulla traversa. Intanto inizia il valzer delle sostituzioni: nel Grosseto fa il debutto il portiere Lampret. E al 32’ il Terranuova passa, a sorpresa, in vantaggio. E’ Marini che, a conclusione di una improvvisa ripartenza, con un preciso diagonale fa secco il portiere Lampret. Incredibile. Il Grosseto cerca di scuotersi, ma la manovra non produce alcun effetto ed i biancorossi di mister Consonni lasciano lo stadio in mezzo ai fischi dei sostenitori grossetani. Grossa delusione in casa maremmana: non ci sono parole per questa prestazione offerta da Sabelli e compagni.
Chiedo scusa. Io personalmente mi sono vergognato di assistere ad un simile spettacolo e meno male che vi erano pochi spettatori. Prestazioni del genere lasciano senza parole. Inutile cercare l’alibi degli assenti: bisogna lavorare e basta. I tifosi non lo meritano. E’ una mancanza di rispetto nei confronti di chi li paga e di coloro che pagano il biglietto per venire allo stadio. Abbiamo perso contro una squadra di ragazzi che vanno ad allenarsi alle 18,30…”. Il direttore generale Filippo Vetrini si presenta in sala stampa e “non si nasconde quando le cose vanno male”. “Dobbiamo fare grandissime riflessioni ed esami di coscienza da parte di tutti a cominciare da me. E’ dura arrivare al 30 giugno (ultimo giorno dei rimborsi spesa ai giocatori) in queste condizioni. Nessun commento alla gara. Bisogna resettare tutto: è una questione di mentalità e di professionalità. Contro il Livorno li ho definiti eroi: oggi non so proprio come definirli”. “Il responsabile della sconfitta, dopo un inizio discreto, è il sottoscritto – precisa il tecnico Gigi Consonni – perché ci è mancata la voglia, la fame e la cattiveria di vincere. Non ero alle stelle quando abbiamo fatto otto vittorie perchè ottenute da una squadra provinciale, mentre nel nuovo anno così non è stato. Oggi c’è stata una grossa delusione e non centra il modulo. Il portiere l’ho sostituito per un problema di quote. Io faccio le mie scelte, la società faccia le sue valutazioni”. “Abbiamo preso sei punti al Grosseto: non mi sembra vero _ afferma Marco Becattini mister degli ospiti _ e ringrazio I ragazzi per la prestazione offerta”.
cronaca tratta dal sito web www.valdarno24.it
Con una gara straordinaria per intensità e attenzione il Terranuova Traiana, contro ogni pronostico, vince 2-1 al Carlo Zecchini contro una delle squadre più forti del campionato, il Grosseto, e conquista tre punti importantissimi non solo per la classifica ma anche per il morale. Gli uomini di Consonni partono per cercare subito di sbloccare la gara, ma i biancorossi si difendono con ordine e subiscono poco. All’8′ calcio di punizione per i maremmani e colpo di testa di Possenti con la palla che termina fuori di fuoco. Alla mezz’ora è Senigagliesi a tentare la battuta, ma Timperanza si fa trovare pronto. Al 34′ i grifoni passano in vantaggio. Conclusione di Sabelli, la sfera viene deviata da Mobilio e finisce in rete. Autogol e Grosseto avanti. Al 38′ i padroni di casa sfiorano il raddoppio. Bellissimo passaggio di Mobilio per Benucci che tira a botta sicura. La sfera termina fuori di pochissimo. Ma al 46′ i valdarnesi pareggiano. Angolo di Mannella e colpo di testa vincente di Zhupa. 1-1 e squadre negli spogliatoi. Nella la ripresa dopo otto minuti un tiro di Senigagliesi finisce fuori di poco. Ma il Grosseto ha non poche difficoltà a scardinare la difesa avversaria, che rischia il minimo indispensabile. Alla mezz’ora è ancora Senigagliesi a impegnare con una parata in due tempi. Ma al 33′ il Terranuova Traiana confeziona la rete della vittoria. Grande assist per Marini che supera l’estremo difensore grossetano. A cinque minuti dalla fine ha sul piede la palla gol del pareggio ma spreca clamorosamente davanti a Timperanza. La gara così finisce con l’eccezionale vittoria della squadra di Marco Becattini. Unico neo della gara l’espulsione di Privitera per proteste in pieno recupero. Ma l’impresa resta, ed è una grande impresa che potrebbe rappresentare la svolta del campionato.
Grande soddisfazione per il successo maturato sul campo di una delle squadre più forti del campionato, il Grosseto, ma anche la consapevolezza che di strada da fare ce n’è ancora tanta e che quello di oggi al Carlo Zecchini è solo un piccolo mattoncino che può servire per raggiungere l’obiettivo finale di tutto l’ambiente biancorosso, quello della salvezza. Sarà molto difficile raggiungerla direttamente, molto più probabile conquistarla attraverso i playout. Ma la vittoria di oggi, per 2 a 1 sul terreno maremmano, ha messo in mostra una squadra che ha affrontato i quotati avversari con grandissima lucidità, determinazione e attenzione e alla fine il risultato finale non può certo far gridare allo scandalo. Nel dopo gara mister Marco Becattini e il calciatore Tommaso Degl’Innocenti hanno sottolineato l’importanza di questa vittoria, ma hanno ricordato che il campionato è ancora lungo e che da qui alla fine ci saranno tante altre partite molto importanti. Domenica, intanto, la Matteini, arriva L’Aquila Montevarchi, che all’andata segnò cinque reti costringendo il Terranuova Traiana a digerire una delle sconfitte più indigeste della stagione.