ESPUGNATO LO STEFANO LOTTI. IL TERRANUOVA BATTE 1-0 IL POGGIBONSI
Poggibonsi – Terranuova Traiana 0-1 (0-0 pt)
Il tabellino
POGGIBONSI: Pacini, Cecconi (dal 25′ s.t. Boganini), Mazzolli, Marcucci (dal 25′ s.t. D’Amato), Belli (dal 36′ s.t. Salvadori), Bigica (dal 45′ s.t. Mignani), Bellini, Fremura, Valori, El Dib, Borri. A disposizione: Baracco, Poggesi, Pisco, Alessandro Massai Lepri. Allenatore: Francesco Baiano.
TERRANUOVA TRAIANA: Timperanza, Saitta, Lischi (dal 1′ s.t. Sacconi), Privitera, Zhupa (dal 27′ s.t. Mannella), Andrea Massai, Senzamici, Iaiunese, Marini, Tassi, Degl’Innocenti. A disposizione: Morandi, Petrioli, Castaldo, Leonardo Dini, Cardo, Palazzini, Cappelli. Allenatore: Marco Becattini.
ARBITRO: Giovanni Di Palma di Cassino.
ASSISTENTI: Federico Manfredini di Biella e Andrea Lufi di Lodi.
RETE: 13′ st Andrea Massai.
NOTE: ammoniti Marcucci, Valori, Borri (P), Lischi, Privirera, Iaiunese (T). Espulso al 27′ st Valori per doppia ammonizione. Angoli 5-9. Recupero 2′ p.t., 4′ s.t.
cronaca tratta dal quotidiano La Nazione cronaca di Siena – inserto QS Sport – a firma Paolo Bartalini
Non si arresta la caduta libera del Poggibonsi, che colleziona nella partita interna con il Terranuova Traiana la terza sconfitta consecutiva. Un ulteriore colpo a vuoto in scontri diretti per evitare i playout. I Leoni sfoggiano le maglie giallorosse celebrative per il centenario della fondazione, in un pomeriggio che vede i tifosi fuori dello stadio per una protesta le cui motivazioni sono affidate a un drappo bianco affisso in una gradinata priva di striscioni: “Il problema siamo noi? Fate da voi!”. Buon impatto sul match per gli ospiti, che si affacciano in zona tiro più volte. Al 9’ Privitera calcia a lato un diagonale sicuro. Anche Mazzolli tenta, in due momenti e in un terzo su punizione, però le conclusioni sono fuori bersaglio. In apertura di ripresa il palo di Degl’Innocenti direttamente dall’angolo. In una fase tutta in salita, il Poggibonsi non conta neanche la giusta assegnazione di un penalty, al 54’, per una caduta in area di Valori in un contatto con Tassi: l’arbitro ci pensa su e opta per la non concessione. Non fa sconti invece il team di Becattini, che al 58’ trova il vantaggio con la deviazione di Andrea Massai, addirittura da una rimessa con le mani dalla sinistra. Poi Valori, già ammonito, si fa cogliere in un mani che porta al rosso. In dieci il Poggibonsi cerca di mettere in mostra un’idea di riscatto, ma sono gli ospiti a sfiorare il raddoppio.
cronaca tratta dal sito web www.gazzettadisiena.it a firma di Francesco Benincasa
La partita prende il via in un “Stefano Lotti” insolitamente silenzioso. Gli ospiti si rendono subito pericolosi nei primi 120 secondi con un tiro al volo da fuori area di Degli Innocenti, che però non inquadra lo specchio della porta. Il Poggibonsi appare poco lucido e al 9′ il Terranuova sfonda sulla sinistra. Il pallone attraversa tutta l’area di rigore, dove Privitera, tutto solo, calcia di prima intenzione, ma non riesce a trovare la porta e la palla termina sul fondo. I Leoni provano a reagire al 12‘ con un tiro dalla distanza di Mazzolli, che però manca di precisione. Al 15′, Lischi perde un pallone insidioso dopo un contrasto con Belli, il quale supera Timperanza ma non riesce a controllare bene la sfera in area di rigore. Al 22′, Mazzolli si ripresenta con una punizione dal limite. Il pallone aggira la barriera ma sfila a lato di qualche metro dal primo palo. La gara scivola via senza grandi emozioni fino al 46’, quando Cecconi dalla sinistra mette al centro un bel cross su cui Bellini interviene in torsione di testa, ma senza riuscire a centrare lo specchio. Nella ripresa il Poggibonsi rischia grosso già al 4′: su calcio d’angolo, Degli Innocenti colpisce in pieno il palo, e il pallone rimane vivo, diventando un’occasione per un altro giocatore del Terranuova che calcia a botta sicura, trovando però la difesa giallorossa schierata a respingere. Pochi minuti dopo, dall’altra parte, Valori entra in area e viene toccato da Senzamici, ma l’arbitro, sicuro della sua decisione, lascia correre tra le proteste vibranti del pubblico locale. Al 13′ il Terranuova passa in vantaggio: Privitera batte una rimessa laterale direttamente in area, il pallone arriva a Massai Andrea che, al volo, batte Pacini e sigla il suo secondo gol stagionale. Cinque minuti più tardi, gli ospiti sfiorano il raddoppio con Iaiunese, lanciato in profondità: il numero 10 scorge Pacini fuori dai pali e tenta il pallonetto, ma la conclusione è completamente sbagliata e termina altissima. Il Poggibonsi non si arrende e al 23′ va vicinissimo al pareggio. El Dib mette un ottimo cross dalla destra e Belli, tutto solo sul secondo palo, colpisce di testa da pochi metri, mancando incredibilmente il bersaglio. Al 26′ i Leoni restano in dieci: su un pallone tagliato in area, Valori anticipa Timperanza e deposita in rete con un tocco sospetto. Il direttore di gara ravvisa un fallo di mano e, già ammonito, mostra il secondo giallo all’attaccante del Poggibonsi, che lascia così i suoi in inferiorità numerica. Nonostante l’inferiorità, Boganini prende in mano la squadra e al 29′ si inventa una conclusione da fuori area che costringe Timperanza a un grande intervento. Il Terranuova non molla e torna a farsi pericoloso: Degli Innocenti calcia dai 25 metri, la palla viene leggermente deviata e sfila a lato di poco, finendo in calcio d’angolo. Sullo scadere Pacini è miracoloso su un tiro di Iaiunese. Il Terranuova chiude il match in avanti portando via dallo Stefano Lotti tre punti pesantissimi per la salvezza.
Una sconfitta che fa male, quella subita dal Poggibonsi in casa contro il Terranuova Traiana. Un altro passo falso tra le mura amiche, oggi insolitamente prive del calore del tifo che solitamente accompagna le partite del Leone. Al termine della gara, si è presentato in conferenza stampa il direttore sportivo del Poggibonsi Jacopo Galbiati, ha analizzato il momento difficile che sta attraversando la squadra. “La sconfitta fa male, lo sappiamo. Stiamo attraversando un periodo molto negativo, e non solo per queste ultime tre partite perse. Anche prima avevamo già dato segnali preoccupanti. Sappiamo bene che questa non è la vera identità del Poggibonsi, ma dobbiamo essere consapevoli della situazione e lavorare per raggiungere al più presto l’obiettivo salvezza.“ Guardando avanti, Galbiati individua nei prossimi impegni delle tappe cruciali per il futuro del club: “Adesso ci aspettano tre partite fondamentali. Pensiamo innanzitutto alla prima, in una giornata in cui molte squadre avranno scontri diretti. Noi dobbiamo fare qualcosa di diverso, cambiare passo, portare a casa punti pesanti che ci permettano di raggiungere al più presto la salvezza.” A colpire, osservando la partita, è stata la sensazione di una squadra scarica, poco reattiva nei duelli e spenta anche nei suoi uomini di maggiore qualità. Quella qualità tecnica che, nelle ultime stagioni, aveva sempre rappresentato un punto fermo per il Poggibonsi, oggi è sembrata venire meno. Un aspetto che lascia pensare a un calo non solo fisico, ma anche mentale, in un momento delicato della stagione. “Sicuramente la questa analisi può essere corretta. È una delle chiavi di lettura possibili. È vero, da un po’ di tempo a questa parte ci sta mancando qualcosa, e devono essere i ragazzi a ritrovarlo. Ma ci tengo a sottolineare che la responsabilità non è solo loro. La colpa è di tutti: mia, dello staff, dell’ambiente in generale. È giusto prendersi le proprie responsabilità. Siamo un gruppo, una squadra, e solo insieme possiamo uscirne. Giovedì ci aspetta un’altra battaglia, ma dobbiamo guardare anche oltre: l’obiettivo è chiudere questa stagione centrando la salvezza il prima possibile.”
“I punti in palio sono sempre gli stessi, ma con solo 9 da giocare il margine d’errore è minimo”, ha dichiarato il tecnico del Terranuova Traiana Marco Becattini dopo la vittoria contro il Poggibonsi. “Il gruppo è vivo, le prestazioni ci sono. Oggi era uno scontro salvezza difficile, ma lo abbiamo affrontato nel modo giusto.” Il mister ha poi sottolineato come la squadra abbia saputo gestire il vantaggio e la superiorità numerica, pur ammettendo una prestazione leggermente inferiore rispetto alla gara precedente: “Affrontavamo una squadra di qualità, con motivazioni forti. Siamo stati bravi a contenerli.” Parlando del percorso stagionale, il tecnico ha riconosciuto un inizio difficile, complicato da infortuni pesanti come quello di Ciocce: “Abbiamo perso equilibrio, ma l’arrivo di Degl’Innocenti ci ha ridato certezze. Ora siamo in salute da due mesi.” Sacconi, il nostro capitano, oggi è entrato benissimo. Sta vivendo un momento complicato, ma ha dimostrato di esserci. Questi ragazzi hanno cuore.” Sulle ultime tre gare: “Affronteremo tre squadre dirette concorrenti. Il calendario è durissimo, ma se giochiamo come nelle ultime settimane, ce la possiamo giocare. Non guardiamo gli altri, pensiamo solo a noi.” Infine, sullo stato di forma della squadra: “Per me sono nove risultati positivi. Il Terranuova oggi ha entusiasmo, identità e voglia. Non sarà facile, ma non molleremo mai.”